lo Schioppettino di Prepotto
Vino rosso fermo prodotto esclusivamente a Prepotto, nella DOC "Friuli Colli Orientali", lo Schioppettino di Prepotto è uno dei principali vitigni autoctoni del Friuli e appare in testimonianze scritte già dal XIII secolo.
Per qualcuno il suo nome deriva dallo scoppiettio che l'uva matura, con la sua buccia sottile e tesa, provoca in bocca quando mangiata; per altri è dovuto al fatto che in passato veniva imbottigliato giovane e tendeva a rifermentare, stappando la bottiglia con un botto. Il vitigno è chiamato anche Ribolla Nera.
Di colore rosso violaceo intenso, profuma di frutti di bosco e marasca e ha un'inconfondibile vena speziata. Si sposa bene con secondi piatti con carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Associazione Produttori Schioppettino di Prepotto